I problemi economici sono in costante aumento in tutta l'UE.
Molte persone ricevono troppo poco supporto, mentre i prezzi e gli affitti continuano a salire.
I posti di lavoro sono spesso sottopagati e l'inflazione continua a erodere ciò che i salari possono permettersi.
Il trasporto pubblico sta diventando inaccessibile e limita l'accesso e la libertà di movimento.
Nel frattempo, gli oneri fiscali colpiscono duramente la gente comune, mentre le grandi aziende spesso evitano la loro giusta quota.
Il debito nazionale continua a crescere, ma i bisogni di base come l'alloggio, l'assistenza sanitaria e il cibo rimangono insoddisfatti.
L'UE rimane eccessivamente dipendente dagli altri Paesi e manca ancora di sistemi alimentari sostenibili ed efficienti.
I cittadini sono sempre più preoccupati che i loro dati personali vengano venduti senza consenso.
In alcune regioni, la religione ha ancora troppa influenza sulla politica: è urgente una netta separazione.
I sistemi di biglietteria, sia per il transito che per gli eventi, devono diventare più trasparenti, equi e accessibili.
Le persone vogliono un sistema che anteponga il loro benessere ai profitti aziendali.
Abbiamo bisogno di leader che diano priorità all'uguaglianza, alla dignità e all'ambiente.
Il momento di una vera riforma sociale ed economica è adesso, niente più attese.
Discutiamo!
Richieste suggerite:
Implementare una politica salariale minima standardizzata.
Fornire il trasporto pubblico gratuito per gli studenti, con il sostegno dei finanziamenti per il trasporto pubblico.
Rafforzare l'indipendenza dell'UE dagli Stati Uniti e dalla Russia.
Garantire una netta separazione tra chiesa e stato.
Condividi